Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca qui. Utilizzando il nostro sito web si acconsente all’uso di cookie.
Il tuo acquisto è protetto con una connessione criptata sicura
Tutte le spedizioni sul territorio nazionale sono gratuite per ordini superiori a € 50,00.
Per ricevere promozioni e offerte speciali.
JavaScript sembra essere disabilitato nel tuo browser. Devi abilitare JavaScript nel tuo browser per utlizzare le funzioni di questo sito.
Il c.d. Correttivo al Jobs Act, d.lgs. 24 settembre 2016, n. 185, è stato pubblicato nella GU del 7 ottobre 2016. Questa edizione del codice dà conto non solo delle modifiche apportate dal Correttivo ai d.lgs. attuativi del Jobs Act in tema di controlli a distanza, voucher, politiche attive e passive del lavoro (CIG e GISG, Napspi e asdi), ma anche dell'Accordo 14 luglio 2016 tra Confindustria, CGIL, CISL, UIL in tema di contrattazione collettiva, dei DPCM in tema di politiche attive del lavoro, relativa alla nuova agenzia del lavoro c.d. ANPAL e dell'Agenzia Unica dell'ispezione del lavoro, nonché al d.lgs. sul distacco. Il codice è, altresì, aggiornato alla legge sul Caporalato, 29 ottobre 2016, n. 199 pubblicata in GU il 3 novembre 2016, n. 257. A corredo del codice gli schemi e le tabelle dei principali istituti del diritto di lavoro. Destinato ad avvocati, magistrati, studenti universitari e consulenti del lavoro.
È possibile acquistare on line i singoli fascicoli della rivista
Francesco Castiello, Vito Tenore
Manuela Gaetani, Mauro Marrucci
Stefano Corso
Ilario Alvino, Marcello Basilico, Stefania Brun, Silvia Ciucciovino, Luigi Di Paola, Ileana Fedele, Fabiola Lamberti, Loredana Micciche', Giovanni Mimmo, Roberto Romei, Federico Roselli
Il sistema d'informazione giuridica online
Pietro Curzio, Madia D' Onghia, Adriana Doronzo, Domenico Garofalo, Stefano Giubboni, Stella Laforgia, Gabriella Leone, Caterina Marotta, Francesco Stolfa, Ernesta Tarantino
Filippo Rossi
Silvia Dona'
Il Software per il calcolo dei crediti di lavoro