Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca qui. Utilizzando il nostro sito web si acconsente all’uso di cookie.
Il tuo acquisto è protetto con una connessione criptata sicura
Tutte le spedizioni sul territorio nazionale sono gratuite per ordini superiori a € 50,00.
Per ricevere promozioni e offerte speciali.
JavaScript sembra essere disabilitato nel tuo browser. Devi abilitare JavaScript nel tuo browser per utlizzare le funzioni di questo sito.
dopo la legge Anticorruzione e la riforma Madia (l. 7 agosto 2015 n. 124) Normativa - Giurisprudenza - dottrina. Presentazione di Raffaele Cantone
L'azione disciplinare del datore di lavoro pubblico è da tempo al centro di interventi normativi: decreto 165/2001, contrattazione collettiva, decreto Brunetta 150/2009, legge anticorruzione 190/2012, riforma Madia 124/2015 e decreto attuativo di febbraio 2017. Anche una rilevante produzione dottrinale e giurisprudenziale di legittimità e di merito ha arricchito il complesso istituto lavoristico. Il testo analizza dunque, con visione ampia e sistematica, tutti gli aspetti dell'attuale regime punitivo interno, alla luce delle fonti normative, della migliore dottrina e della più autorevole giurisprudenza, per fornire a Magistrati, avvocati, studiosi, dirigenti pubblici, uno strumento approfondito, affidabile e completo su tutti i punti nevralgici del complesso iter disciplinare per meglio indirizzare le proprie scelte e prevenire errori. L'ampiezza dello studio, la ricchissima casistica vagliata e la ricchezza dei dati, rendono il testo il più accurato saggio edito in materia: una monografia di profilo scientifico, che vuol rappresentare il referente basilare sulla complessa tematica disciplinare, che origina quotidianamente rilevanti questioni e complessi contenziosi. Lo studio è completato da una compiuta analisi del rapporto con altre forme di responsabilità (penale, civile, amministrativo-contabile e dirigenziale) e con altri istituti (accesso, privacy, controlli sui lavoratori, ispezioni, difesa in giudizio, sospensioni cautelari, trasferimenti, mobbing, etc.) e da una utile appendice normativa con tutte le norme di riferimento, compreso il decreto attuativo della riforma Madia del 2017 sul pubblico impiego in itinere.
È possibile acquistare on line i singoli fascicoli della rivista
Francesco Castiello, Vito Tenore
Alessandro Buonanno, Nicola Di Iorio, Annalisa Ebreo, Federico Freni, Francesca Gulli, Andrea Marziale, Andrea Patrizi, Mauro Raffaghelli, Francesca Sciannameo
Benedetto Marzocchi Buratti, Luca Palamara, Vito Tenore
Francesco Siciliano
Sergio Sideri
Roberto Chieppa
Mario Pilade Chiti
Stefano Corso