Questo sito usa cookie di profilazione anche di terzi. Per dettagli clicca qui. Utilizzando il nostro sito web si acconsente all’uso di cookie.
Il tuo acquisto è protetto con una connessione criptata sicura
Tutte le spedizioni sul territorio nazionale sono gratuite per ordini superiori a € 50,00.
Per ricevere promozioni e offerte speciali.
JavaScript sembra essere disabilitato nel tuo browser. Devi abilitare JavaScript nel tuo browser per utlizzare le funzioni di questo sito.
Il volume propone una risignificazione del concetto di autonomia a partire dal rifiuto della sua accezione in termini di indipendenza in considerazione dell'inevitabile interdipendenza tra le differenti posizioni autonome. Tale ripensamento di una categoria così classica eppure tanto ambigua consente di cogliere i tratti salienti comuni ad ogni tipo di posizione autonoma, da quella dell'autodeterminazione personale a quella dei soggetti collettivi privati e pubblici fino alle autonomie territoriali e alle 'nuove' forme di autonomia. Il potere di 'darsi' e 'farsi' ordinamento nella consapevolezza dell'interdipendenza che accomuna tutti i tipi d autonomia consente una 'rilettura' dell'art. 5 Cost.
È possibile acquistare on line i singoli fascicoli della rivista
Francesco Castiello, Vito Tenore
Roberto Chieppa, Vincenzo Lopilato
Sergio Sideri
Roberto Chieppa
Mario Pilade Chiti
Paolo Gherri
Roberto Borio Di Tigliole
Roberto Cogliandro
Salvatore D' Ettore, Vincenzo Galatro, Vittorio Galatro