Dal Covid-19 al nuovo codice della crisi d’impresa
In un unico ambiente l’informazione, le novità e gli approfondimenti sulla riforma fallimentare: in attesa della riforma settembre 2021, il professionista può contare su uno strumento nuovo che gli consente di risolvere i problemi che affrontano oggi le imprese in crisi, con contenuti pratici, sintetici e operativi.

Casi pratici
I migliori professionisti esaminano i casi concreti più recenti e significativi, suggerendo percorsi, soluzioni e prassi da seguire. Il tutto considerando le recenti novità normative seguite alla pandemia e le prime decisioni che hanno applicato la legislazione d’emergenza. Con tabelle riepilogative e schemi, fonti citate e giurisprudenza correlata.

News
Aggiornamenti continui e immediati alla luce delle principali novità normative e giurisprudenziali legate alla crisi d’impresa, seguite all’emergenza causata dal Covid-19.

Editoriali
Gli autori più prestigiosi al servizio di chi vuole fare il punto sugli strumenti di risanamento o sulle procedure concorsuali. Una riflessione pratica sulle novità di legge, sui più recenti indirizzi dei tribunali e sulla migliore prassi.

Podcast
Un nuovo modo per rimanere aggiornati. I migliori esperti della materia, grazie alla loro esperienza di docenti e formatori, concentrano un argomento in dieci minuti, in un formato audio ascoltabile ovunque e in ogni momento della giornata.
E inoltre...

Accesso diretto alle fonti normative relative alla materia fallimentare e della crisi d'impresa per un quadro legislativo sempre aggiornato e integrato con la prassi più rilevante.

Percorsi mirati alla banca dati per arricchire ulteriormente il quadro informativo relativo al caso in esame.
Acquistando l'accesso al portale Crisierisanamento.it si ha la possibilità di fruire di 2 webinar in materia di concordato preventivo compresi nel pacchetto.