Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche…
- Descrizione
-
Descrizione
La quarta edizione del manuale vede la luce in una fase del processo di integrazione europeo non priva di incognite. Mentre si attende la ratifica del trattato di Lisbona, le fonti del diritto processuale dell'Unione si accrescono e si complicano: per questo motivo, la materia è stata accorpata in modo diverso, eliminando ogni capitolo specificamente riferito a questa o a quella delle corti del Kirchberg, e strutturandola invece secondo uno schema più simile a quello dei processi nazionali. L'idea di fondo è che la giurisdizione europea debba evolversi verso metodi che, nella sostanza e nella forma, si avvicinino a quelli di una giurisdizione piena di diritto interno.Particolare cura è stata posta nell'aggiornamento della giurisprudenza citata e della bibliografia e si sono omessi i riferimenti a pronunce e testi più risalenti, per fare spazio a decisioni e contributi recenti.Sotto il profilo dei rapporti con le innovazioni contenute nel trattato di Lisbona, si è impostato il volume in riferimento alla normativa attualmente in vigore (le fonti sono aggiornate al 31 marzo 2009) e dedicato un apposito capitolo alle future modifiche istituzionali. - Autori
-
Autori
Autore: Paolo Biavati
- Indice
-
Indice