Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche…
- Descrizione
-
Descrizione
Il presente volume tiene conto degli aggiornamenti dell'ultima edizione del DSM (IV-TR) e della più recente giurisprudenza costituzionale e di Cassazione, in materia di danno alla persona. Da queste basi interdisciplinari e premesse metodologiche sono stati derivati criteri di inquadramento psichiatrico e di apprezzamento medico-legale che prendono in considerazione le fattispecie cliniche più rilevanti nell'ambito del risarcimento del danno alla persona. Tra queste sono da evidenziare non solo le fattispecie ricorrenti nella RCA (ad esempio i disturbi da stress, le forme fobico-ansiose e le reazioni psico-patologiche al lutto e alle gravi menomazioni patite direttamente dal danneggiato e, indirettamente, dai congiunti), ma anche quelle appartenenti ad altri ambiti della responsabilità civile (ad esempio le reazioni al mobbing, al burnout, alle sevizie e alle violenze criminali). Sono fornite, inoltre, diverse indicazioni riguardo ai profili psichiatrici e sui riverberi invalidanti anche dei più comuni disturbi psico-patologici, non necessariamente correlati a life events, per consentire al perito di interpretare eventuali patologie preesistenti, concomitanti o sopravvenute. In appendice sono stati pubblicati, inoltre, schemi, grafici e tabelle, al fine di rendere più agevole l'analisi delle interconnessioni quali-quantitative dei disturbi e la ricerca e la verifica, anche in sinossi, della portata invalidante dei diversi disturbi psicopatologici. - Autori
-
Autori
Autori: Fabio Buzzi, Mario Vanini