Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche…
- Descrizione
-
Descrizione
A più di dieci anni dalla approvazione della direttiva comunitaria sulle clausole abusive (Dir. 93/13/CEE) e a otto anni dalla sua attuazione nell'ordinamento italiano (art. 25 l. 6 febbraio 1996, n. 52), il volume traccia un primo bilancio degli effetti della nuova disciplina, raccogliendo a mo' di repertorio le ordinanze e le decisioni che sono state ospitate sulle riviste, e quelle inedite ricevute dagli Autori che hanno trattato professionalmente questioni concernenti l'applicazione degli artt. 1469-bis e ss. del codice civile.I materiali sono ordinati per tipo contrattuale. Questo criterio selettivo assolve ad una duplice funzione: pone in evidenza gli ambiti del mercato in cui più frequentemente sono stati riscontrati moduli e formulari contenenti clausole vessatorie, ma individua anche le clausole colpite dal controllo giudiziale. Il repertorio ha finalità essenzialmente pratiche, ed è destinato al Foro: agli avvocati che difendono i consumatori o le loro associazioni, alle Camere di Commercio, che hanno legittimazione ad agire, agli avvocati delle imprese che utilizzano moduli contenenti clausole di dubbia validità, ai giudici che sono chiamati a pronunciarsi sulla interpretazione e sulla efficacia di queste clausole. - Autori
-
Autori
Autori: Guido Alpa, Cristina Caricato, Salvatore Patti, Cataldo Scarpello
Direttore Collana: Guido Alpa
- Indice
-
Indice